Apprezzando la richiesta dello scultore Aldo Pupino quale Presidente dell’Associazione Kerameion Onlus per l’integrazione attraverso la creatività artistica, Loredana Capone ha mandato i saluti alla manifestazione per il tramite di Massimiliano Stellato Consigliere Regionale e Comunale. Il programma è stato nutrito e ricchissimo di contenuti culturali tra loro intrecciati in armonia. Una vera enciclopedia della bellezza artistica. Per valorizzare il territorio di Taranto e delle Tre Terre Lama San Vito e Talsano l’Arte è infatti necessaria, ribadisce la Bonivento, nelle varie espressioni dalla produzione visiva a quella poetica letteraria ma anche ginnica e coreutica perché con Arte a 360 gradi si riporta la bellezza ad una città naturalmente bella di suo ma degradata negli anni. Facendo leva sugli artisti sin dal 1996 è nato a Lama il movimento Ecoarte contro il degrado ideato proprio da Giovanna Bonivento come Presidente della Pro Loco di Lama e dallo scultore e pittore Aldo Pupino (presente alla Festa d’Estate con suoi bronzetti e ceramiche dipinte a mano di antiche carte geografiche del Porto di Taranto) per realizzare il Sentiero degli Artisti e dei Poeti della Magna Grecia sulla costa lamese. Oggi il Sentiero è una realtà da custodire e valorizzare, fiore all’occhiello del territorio lamese, per pedoni, ciclisti, trekkisti. La Festa d’Estate a Lama, sulla scia di tanta esperienza, è dunque un modello vincente nella sua ideazione sinergica basata sulla bellezza dell’arte e che ha coinvolto associazioni, gruppi, artisti singoli, enti e personalità politiche. A tale proposito un ringraziamento particolare da rivolgere al Consigliere Regionale e Comunale Vincenzo Di Gregorio che si è prodigato per ridare nitidezza e candore al grande monumento biglietto da visita di Lama: la Stele del Volo e della Pace opera dello scultore Aldo Pupino, sottoposta con l’insieme dei Giardini di Lama, ad una sferzata di pulizia e rimozione del grigiore causato dagli agenti atmosferici sulla superficie dello splendido marmo biancone di Apricena. Il Presidente Kyma Ambiente-Amiu Taranto avv. Giampiero Mancarelli, recependo lo spirito artistico della festa estiva lamese, ha provveduto con l’invio di una squadra ed idropulitrice. Si ringrazia a tale proposito il Comune di Taranto e Kyma per questo segnale di attenzione e rispetto verso l’arte contemporanea monumentale che se esposta agli agenti esterni necessita una tantum di idropulizia. L’ideale ora sarebbe di impedire la caduta della resina dai pini che non va bene per il marmo del monumento ed inoltre spostare le piantine collocate troppo a ridosso della stele monumentale. Dalla Rotonda di Contrada Battaglia, dove insiste proprio la Stele del Volo e della Pace, s’innesta la via Circonvallazione dei Fiori che oggi presenta ai cittadini al numero 30 il grande Art Garden di Dino Maiano: ben 5000 mq di parco-giardino che ha visto un vero restyling da guinness dei primati con tantissime mattonelle che creano forme simboliche che solo l’animo poetico del proprietario poteva concepire ed in cui prevale quella della casa ornata di cuori.
Per aggiungere dei commenti, devi essere membro di Tarantoturismo!
Commenti